- Blog – Page 6 – Manuel Bustamante

Blog

PAUL DAVEY

PAUL DAVEY è un illustratore giamaicano e usa l’alias Mattahan.
Ogni sua tavola ha una storia basata sulla sua vita, e mira a scatenare una qualche reazione nello spettatore

Betta Listen by Mattahan
Warm Dossouye by Mattahan
Thieves In The Night by Mattahan
The Twister by Mattahan

cibo a infrarossi

Girasole

Pannocchia

 

Zucca

Banana

Kiwi

perfect timing

Quando il tempismo è tutto…











libri intagliati

bye bye estate :-)

iain macarthur

Il suo nome è Iain macarthur…
C’è poco da dire.
Io dico solo che mi tatuerei ogni suo scarabocchio.



art blog - Ian Macarthur - Empty Kingdomart blog - Ian Macarthur - Empty Kingdomart blog - Ian Macarthur - Empty Kingdomart blog - Ian Macarthur - Empty Kingdomart blog - Ian Macarthur - Empty Kingdomart blog - Ian Macarthur - Empty Kingdomart blog - Ian Macarthur - Empty Kingdomart blog - Ian Macarthur - Empty Kingdom

 

SCOTT

Il suo nome d’arte è SCOTT e queste sono alcune di una serie di immagini chiamate “animali”…

fish Incredible Hand Drawn Illustrations by Si Scott

fish 01 Incredible Hand Drawn Illustrations by Si Scott

fish 02 Incredible Hand Drawn Illustrations by Si Scott

hawk Incredible Hand Drawn Illustrations by Si Scott

hawk 01 Incredible Hand Drawn Illustrations by Si Scott

hawk 02 Incredible Hand Drawn Illustrations by Si Scott

pigeon Incredible Hand Drawn Illustrations by Si Scott

pigeon 01 Incredible Hand Drawn Illustrations by Si Scott

ram Incredible Hand Drawn Illustrations by Si Scott

ram 01 Incredible Hand Drawn Illustrations by Si Scott

ram 02 Incredible Hand Drawn Illustrations by Si Scott

rat Incredible Hand Drawn Illustrations by Si Scott

rat 02 Incredible Hand Drawn Illustrations by Si Scott

rat 03 Incredible Hand Drawn Illustrations by Si Scott

stag Incredible Hand Drawn Illustrations by Si Scott

stag detail 01 Incredible Hand Drawn Illustrations by Si Scott

stag detail 02 Incredible Hand Drawn Illustrations by Si Scott

Just Eat: funziona

Ieri mi è capitato di avere ospiti a cena e il frigorifero vuoto.
Ovviamente la voglia di cucinare era pari a zero, e ho quindi deciso di provare “just eat“, un servizio che permette di ricevere cibo a domicilio tramite internet! (visto che non avevo neanche soldi sul cellulare).

La verità è che sono partito con un po’ di diffidenza,  ma mi sono poi dovuto ricredere.

La scelta dei ristoranti a disposizione era vastissima, e altrettanto le diverse tipologie di cucina.

Dopo aver inserito il mio CAP sono stati filtrati i ristoranti abilitati, per poi filtrarli ulteriormente per genere (pizzeria, etnico, panini, crepes…)

Non ci sono solo pizzerie!

Una volta scelto il ristorante ho semplicemente proceduto a riempire il mio carrello e a effettuare l’ordine, che ho potuto comodamente pagare con carta di credito.
La registrazione del caso era integrata nel sistema di ordinazione! quindi non c’era bisogno di barcamenarsi tra e-mail…nomi di account…ecc..

Mezz’ora dopo stavo mangiando una quantità imbarazzante di cibo mongolo!

Per concludere, Just eat è promosso!

Lo rifarò