Blog
ROGER DEAN, the man behind Psygnosis and Yes covers
There was a time when internet and photoshop did not exist, and a blank paper and your imagination were the only reference you could count on.
Roger Dean is a designer and illustrator that drew a lot of covers for the famous group YES, and for Psygnosis, the awesome video game company that in the 90′ gave life to a lot of beautiful games.
Here’s a small collection of his works.
Unconventional Heroes by Gerald Bear
Il suo nome è Gerald Bear, e ha cercato di immaginare come sarebbero i mezzi dei supereroi post-crisi
Anna & Elsa contro la polizia
Era solo questione di tempo prima che arrivasse il MOD ispirato al nuovo film di animazione Disney.
Ecco le due protagoniste impegnate a combattere a colpi di bazooka e molotov le forze dell’ordine…buona visione
LIVR: il social network solo per chi è ubriaco
Livr ha tutte le carte in regola di una promettente sart-up.
Il suo scopo è mettere in contatto persone con un grande interesse comune: l’alcohol.
Questa innovativa piattaforma designata per IOs e Android si appoggia ad un dispositivo che si collega al proprio dispositivo mobile; questo altro non è che un etilometro che, solo una volta appurato lo stato di ebbrezza, permette l’ingresso al social network.
Attraverso gli occhi di un creativo
Si chiama Tineke Meirink, ed è un illustratrice olandese alla quale la fantasia di sicuro non manca.
Guardare le sue immagini rende l’idea di ciò che significa vedere il mondo attraverso gli occhi di un creativo
Punti di vista
Siamo abituati a visitare certi posti con l’immaginazione e costruirli tramite l’immagine che i media e i libri di storia ci hanno trasmesso.
Come al solito la realtà è ben diversa.
Giza
L’Acropolis
Facebook compra Oculus VR…ora Oculus rift è loro
Zuckerberg ha comprato Oculus VR, società creatrice del visore di realtà virtuale Oculus Rift. L’operazione, costerà a Facebook 2 miliardi di dollari.
Zuko parla gia di ampliare i suoi utilizzi oltre al semplice gaming.
Oculus, nelle sue mani, diventerà quindi una vera e propria piattaforma di comunicazione.
Stiamo a vedere.
Miyazaki potrebbe tornare
Isao Takahata ritiene possibile un ritorno sul campo di Hayao Miyazaki,
Il fontadore/direttore annuncia: “Non siate sorpresi se cio’ dovesse accadere”
Il direttore Miyazaki ha annunciato ufficialemente alla stampa le sue dimissioni, ma ha anche recentemente confessato a Takahata, amico e direttore, una “seria possibilità di ripensamento”.
Takahata ha parlato alla conferenza stampa di Tokio per il completamento del film “The Tale of Princess Kaguya” (Kaguya-hime no Monogatari), il suo primo film in 14 anni.
Ha anche confessato che Miyazaki ha visto il film ma non si è ancora espresso.
The Tale of Princess Kaguya uscirà in giappone il 23 novembre dopo 8 anni di lavorazione e 51 milioni di dollari (5 miliardi di yen) di budget.
L’ultimo film di Miyazaki invece uscirà nelle sale cinematografiche americane il 21 febbraio.